Vivaio forestale
piante tartufigene
Produzione e vendita piante
da tartufo
Analisi piante da tartufo Settembre 2020

Il secondo rapporto di prova (Settembre 2020) indica lo stato delle nuove piantine (N.P.) inoculate nel periodo fine aprile - inizio maggio C.A. e di quelle prodotte nel 2019 reinoculate nella tarda primavera (controllo nuovi apici vegetativi). Le piante testate sono trentatre.
Le analisi complete sono consultabili nella pagina "Qualità piante tartufigene".
Il documento "Rapporto di prova" non costituisce certificazione ufficiale
Le analisi complete sono consultabili nella pagina "Qualità piante tartufigene".
Il documento "Rapporto di prova" non costituisce certificazione ufficiale
Certificazione lotti piante Maggio 2021
Certificazione di lotto piante da tartufo con esami macro, microscopici e molecolari di piante inoculate in primavera 2020.
Le analisi complete possono essere consultate nella pagina "Qualità piante tartufigene".
Il documento costituisce certificazione ufficiale
Le analisi complete possono essere consultate nella pagina "Qualità piante tartufigene".
Il documento costituisce certificazione ufficiale
Serra produzione piante


micorrize tartufo bianco
Impiantare una tartufaia coltivata può essere un'idea vincente al modesto costo di un piccolo
costante impegno ed avendo disponibili informazioni tecniche di coltivazione sperimentate.
Naturalmente saranno necessari terreni adatti e piante ben preparate per raggiungere
l'obiettivo di tartufaie che producano reddito.

L'azienda vivaistica, con sede nella Regione Marche,
produce piante forestali certificate e si impegna a
migliorare, sperimentando nuove tecniche di
produzione, piante già robuste e ben micorrizate
al fine di offrire sempre maggiori possibilità a
tutti gli imprenditori che vogliono investire,
ad un costo sostenibile, insieme alla natura.
Pagine di
introduzione alla tartuficoltura



